Le Porcellane di San Pietroburgo sono in mostra al Museo del Risorgimento di Milano, fino all’11 novembre.
L’esposizione ripercorre la storia della fabbrica di porcellane di San Pietroburgo e rappresenta un’occasione unica per conoscere il “dietro le quinte” della produzione del cosiddetto “oro bianco” proprio nel 45° anniversario della cooperazione fra il capoluogo lombardo e la città degli zar.
In mostra nelle sale al pianterreno di Palazzo Moriggia copie dei servizi storici imperiali e opere realizzate in epoca contemporanea. Si segnalano in particolare le produzioni delle artiste Nelia Petrova e Tatiana Chapurgina, autrici di una tecnica molto complessa: la pittura policroma sotto smalto, divenuta uno dei metodi principali della decorazione della porcellana di San Pietroburgo già dalla fine dell’Ottocento. Di eguale prestigio è l’allestimento “L’uomo di porcellana” del fotografo di San Pietroburgo, Yuri Molodkovets, un’occasione unica per conoscere il “dietro le quinte” della produzione del cosiddetto “oro bianco”.
www.museodelrisorgimento.mi.it – TEL: 02/88464177